Il
brano del vangelo odierno è collocato nella cornice della festa
della S. Famiglia, che la Chiesa ci invita a celebrare in questa
domenica che segue immediatamente la solennità del S. Natale. In
realtà non si può celebrare la festa dell’Incarnazione del
Figlio di Dio nel mondo senza pensare a Maria e a Giuseppe.
La Liturgia ci presenta la famiglia di Nazaret come modello da
imitare. Guardare alla famiglia di Gesù è urgente in modo
particolare oggi quando le insidie contro la famiglia sono
molteplici. Vogliamo sottolineare alcuni insegnamenti che ci
vengono dalla famiglia di Nazaret.
a) Il pellegrinaggio di Gesù, di Maria e di
Giuseppe a Gerusalemme indica che la famiglia deve vivere aperta
verso Dio. Egli deve orientare il suo andamento. Da qui la
necessità della preghiera comune tra genitori e figli: la
famiglia che prega unita vive unita. In questo contesto va
evidenziato il compito inalienabile dei genitori nell’educazione
cristiana dei figli. Questa non va limitata ai soli primi anni
della vita o fino alla prima comunione o alla cresima. I
genitori hanno l'obbligo dell'educazione cristiana dei figli
durante l'intera loro vita.
La festa odierna ci invita a chiederci seriamente se nelle
nostre famiglie vi è ancora il senso del sacro, o si è vittime
di una mentalità diffusa, la quale perde di vista la sacralità
della famiglia.
b) Rivalutare l’importanza del quarto comandamento. Gesù vive sottomesso a Maria
e Giuseppe. Oggi è urgente rivalutare il rispetto, l’ubbidienza
dei figli nei riguardi dei loro genitori. Negli anni scorsi
infatti si è assistito ad una perdita di tale valore.
c) Le famiglie cristiane devono essere presenti e
visibili nella società come famiglie veramente cristiane. Il
loro esempio incide profondamente sulla società, sull'ambiente
in cui si vive e si lavora. Il clima che si respira nella nostra
società è alle volte contro la famiglia. I cristiani sono
chiamati a difenderla sotto tutti i punti di vista e con
energia, con particolare attenzione alla salvaguardia della vita
e dell'unità della famiglia; ciò nella convinzione che se si
insidia la famiglia si distrugge la società. |