Chi siamo

Il luogo

Calendario

Il nostro giornale

Servizi alla Comunità

Archivio storico

Attività ed eventi

Vangelo domenicale

La Congregazione femminile

News

Gli Amici

Avvisi

Sapori di Liguria

Gli stemmi

Archivio generale

Collegamenti

Sito di Don Lavagna

   

I Domenica di Avvento

VANGELI  DELLA  DOMENICA

 

8 dicembre 2023

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Dal Vangelo secondo Luca (1,26-38)

 

In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.
Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò da lei.

COMMENTO
Nel cuore dell’Avvento la liturgia celebra la solennità dell’Immacolata Concezione, cioè il suo concepimento immacolato . Maria è l’unica creatura preservata dal peccato originale. Mentre tutti gli uomini nascono con questo peccato, Ella ne è l’unica esente. Era infatti giusto e conveniente che colei che doveva diventare la madre del Figlio di Dio non fosse soggetta al peccato originale.
Maria è la creatura di cui Dio ha avuto bisogno per dare “ carne” al suo Figlio. Ciò è espresso nel bellissimo prefazio della Messa odierna: “Tu hai preservato la vergine Maria da ogni macchia di peccato originale,perché piena di grazia, diventasse degna madre del tuo Figlio”. Maria ha dato a Gesù il corpo, con il quale Egli si è offerto sulla croce per annullare i nostri peccati.
Ma la festa dell’Immacolata Concezione non è soltanto la celebrazione della santità di Maria; essa è anche un richiamo per tutti noi a rispecchiarci nella “sua pienezza di grazia”. Maria è modello di santità ed avvocata di grazia.
Guardiamo a Maria! Invochiamola “piena di grazia”! ChiediamoLe che ci aiuti a ad allontanare il peccato e ci sia sempre accanto come tenera Madre nel nostro pellegrinaggio terreno.
Imploriamo dalla Madonna Immacolata il suo aiuto perché il Giubileo della misericordia che inizia oggi sia per tutti un avvenimento di autentica conversione della propria vita. Che la misericordia divina discenda sul nostro mondo, tormentato da guerre, odi, ingiustizie, e porti pace, fratellanza, amore.
 


Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.
(Salmo 97)


 

[Testi tratti dall'Archivio generale in dotazione]

 

 

 

 

 

 

 

o