Mons.
Maurizio Michele Raffa, Confratello e Vicario negli anni della
seconda guerra mondiale, è stato insignito, alla memoria, del
titolo di Giusto d’Israele tra le Nazioni, con una commuovente
cerimonia svoltasi il 23 novembre nel Chiostro della nostra
Confraternita.
A ritirare la massima onorificenza dedicata a coloro che, come
mons. Raffa, hanno agito in modo eroico a rischio della propria
vita per salvare la vita anche di un solo ebreo dalla furia
devastatrice nazifascista, è stato il nipote, dottor Maurizio
Raffa, che porta lo stesso nome dello zio ed esercita la
professione di medico a San Remo. |

il saluto di Don Giovanni Cereti
alle Autorità

L’ambasciatore Meir consegna la medaglia al Dottor
Raffa
|
Qui Roma – Maurizio Michele Raffa,
Giusto d’Israele tra le nazioni
Monsignor Maurizio Michele Raffa è stato insignito oggi del
titolo di Giusto d’Israele tra le Nazioni. La cerimonia si
è svolta nella chiesa di S.Giovanni dei Genovesi, a Roma, a due
passi dall’antico Ghetto ebraico. A ritirare la massima
onorificenza dedicata a coloro che, come il monsignore, hanno
agito in modo eroico a rischio della propria vita per salvare la
vita anche di un solo ebreo dalla foga devastatrice
nazi-fascista, è stato il nipote, Maurizio Raffa (lo stesso nome
di suo zio). Il monsignore è infatti scomparso all’età di 51
anni, nel 1957. Alla cerimonia hanno partecipato, fra gli altri,
l’ambasciatore d’Israele Ghideon Meir, il Presidente dell’Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, il Presidente
della Comunità Ebraica di Roma Riccardo Pacifici, il rav
Vittorio Della Rocca, Margherita Di Castro, membro della
famiglia ospitata e salvata nella chiesa, e il monsignor Cereti,
che ha introdotto e coordinato gli interventi.
“Chi salva una vita salva il mondo intero”,
questa una delle affermazioni contenute nel Talmud, è proprio
attorno a questa frase che hanno ruotato gli interventi di
tutti. .
[Leggi...]
Pubblichiamo
copia della lettera inviata dallo Yad Vashem di
Gerusalemme alla signora Maria Carla Raffa (nipote
di mons. Raffa, qui erroneamente indicata come sua
figlia) per comunicare che mons. Maurizio Raffa,
che
durante la guerra abitava nei locali della
Confraternita e che salvò in casa sua la famiglia
Di
Castro, è stato annoverato fra i "Giusti delle
Nazioni", titolo altamente onorifico per coloro
che
hanno salvato a rischio della propria vita degli
ebrei nel corso della seconda guerra mondiale.
Il
riconoscimento verrà conferito dall'ambasciata
d'Israele a Roma.

Articolo dal Periodico della Confraternita
di Novembre-Dicembre 2009 |
Mons.
Maurizio Michele Raffa, Confratello e Vicario negli anni
delle seconda guerra mondiale, come ci ricorda don Cereti in
apertura di questo numero del nostro Notiziario, è stato
insignito, alla memoria, del titolo di Giusto d’Israele tra
le Nazioni, con una commuovente cerimonia svoltasi il 23
novembre nel Chiostro della nostra Confraternita. A ritirare
la massima onorificenza dedicata a coloro che, come mons.
Raffa, hanno agito in modo eroico a rischio della propria
vita per salvare la vita anche di un solo ebreo dalla furia
devastatrice nazifascista, è stato il nipote, dottor
Maurizio Raffa, che porta lo stesso nome dello zio ed
esercita la professione di medico a San Remo.
[Leggi...]
|
|